SIAMO A:
Via Firenze 4
Fiano Romano
00065 – ROMA
TEL 0765 463308
E-MAIL info@medicalclinique.it
WWW.MEDICALCLINIQUE.IT
Al contrario di come molti la intepretano, la visita oculistica non serve soltanto a misurare la vista, essa viene eseguita da un medico specialista in Oftalmologia e rappresenta molto più di un semplice controllo dell’acuità visiva.
Con la visita oculistica si possono diagnosticare difetti di vista e soprattutto è possibile valutare il fondo oculare, grazie a questi controlli è possibile individuare che sono spesso spia di patologie sistemiche che vanno trattate in tempo. Secondo le principali Società oftalmologiche scientifiche internazionali, la visita dovrebbe essere eseguita una volta all’anno.
Nel corso della visita oculistica si esegue una valutazione specialistica individuando i problemi di interesse strettamente oftalmologico ma anche per fornire indicazioni cliniche ad altri specialisti.
Per i più piccoli è importante effettuare un primo screening con una visita ortottica. Particolarmente consigliata in età prescolare, la visita ortottica è tra gli esami più importanti nei protocolli di prevenzione pediatrica, consente di individuare in tempo e risolvere i disturbi della vista che nel bambino.
QUANDO FARE LA VISITA:
Nei primi 6-8 mesi di vita per escludere la presenza di patologie congenite che possono provocare importanti danni alla capacità visiva, ma se vengono individuati e curati precocemente sono più facili da gestire. Se tutto procede tranquillamente, il controllo successivo andrebbe effettuato tra i due e i tre anni.
In età prescolare (4-5 anni) per verificare che lo sviluppo del sistema visivo stia procedendo correttamente e non vi siano delle difficoltà nella cooperazione binoculare tali da influire su lettura e scrittura.