SIAMO A:

Via Firenze 4

Fiano Romano

00065 – ROMA

 

TEL 0765 463308

E-MAIL info@medicalclinique.it

WWW.MEDICALCLINIQUE.IT

ORARIO DI APERTURA

Dal lunedì al sabato

dalle 7.00 alle 20.00

Domenica

dalle 7.00 alle 13.00

 

ORARIO PRELIEVI

Dal lunedì al sabato

dalle 7.00 alle 12.00

Domenica

dalle 7.00 alle 12.00

 

VISITE SPECIALISTICHE E DOMICILIARI

Tutti i giorni su appuntamento

 

RITIRO REFERTI

Dal lunedì al sabato

dalle 7.00 alle 20.00

Domenica

dalle 7.00 alle 13.00

 

HEALTH & WELNESS

Un corretto stile alimentare è utile a ritrovare la forma e il benessere ma, anche se ormai alcune indicazioni per una corretta alimentazione sono entrate nella routine quotidiana delle persone più attente, a volte la dieta seguita non è perfettamente studiata su misura per le proprie necessità.

Ogni persona dovrebbe sapere che tenere basso il carico glicemico, fare un’abbondante colazione, fare spuntini ogni 2-3 ore, ridurre lo stress, mangiare lentamente, aiutare il metabolismo e la detossificazione con sport e scelte alimentari idonee, sono solo alcuni degli accorgimenti che permettono all’organismo di stare bene, in forma e mantenersi giovane nonostante il passare degli anni.

Infatti per potersi veramente prendere cura del proprio corpo è necessario comprenderlo fino in fondo e assumere uno stile di vita personalizzato sulle proprie esigenze.

A tale scopo sono stati progettati i test di nutrigenetica Health & Wellness, pensati per ottimizzare la cura del proprio stato di salute e benessere.

I test genetici non hanno controindicazioni, i risultati restano costanti per cui non è necessario ripeterli nel corso della vita, non sono influenzati né dalle abitudini né da farmaci assunti, e non necessitano di alcuna preparazione all’esecuzione dell’esame.

Antiaging – Stress ossidativo

Il test Antiaging, per la predisposizione allo stress ossidativo, valuta le potenzialità delle attività antiossidanti, responsabili della risposta verso i radicali liberi (RL), cioè lo scarto delle reazioni del metabolismo umano.

I RL sono altamente reattivi e possono indurre invecchiamento precoce dei tessuti (dalla pelle agli organi interni), danni a vene e arterie con conseguente predisposizione a malattie cardiovascolari come ictus e infarto cardiaco, fino a favorire malattie altamente degenerative e alcuni tipi di tumore.

Alcuni polimorfismi presenti in geni specifici possono alterare la produzione e la funzione degli enzimi antiossidanti.

Un regime alimentare personalizzato basato sui dati genetici risultanti dal test lo Antiaging – Stress Ossidativo permette di stabilire la quantità e la qualità dei nutrienti per:

• migliorare la capacità detossificante dell’organismo
• rallentare i processi di invecchiamento dovuti all’accumulo dei RL

Weight Control

In letteratura scientifica sembra sempre più supportato che ogni individuo reagisca in modo diverso ai nutrienti e, più in generale, agli alimenti introdotti con la dieta. Sfruttando queste conoscenze è possibile pianificare un’alimentazione personalizzata, in grado di “compensare” eventuali carenze metaboliche dovute a un’alterazione del DNA.

L’utilizzo delle informazioni genetiche può aiutare chi è in sovrappeso a raggiungere, e a mantenere, il proprio peso forma. Permette inoltre di conseguire uno stato di benessere maggiore perché la dieta personalizzata interviene direttamente anche sulla prevenzione di diverse malattie.

Il test Weight Control studia le varianti genetiche che determinano una predisposizione all’aumento del peso, consentendo di definire le strategie alimentari personalizzate sulla risposta ai nutrienti introdotti, per ritrovare il peso forma e mantenerlo in modo duraturo.

Il regime alimentare personalizzato permette di stabilire la quantità e la qualità dei nutrienti per:
• migliorare il metabolismo
• modulare perfettamente l’introduzione di cibi che inducono aumento di peso in relazione alle carenze metaboliche dovute alla predisposizione genetica

Salute delle ossa

L’osteoporosi rappresenta la più frequente malattia metabolica dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da un’alterazione della microarchitettura.

L’osteoporosi determina un aumento della fragilità e della probabilità di incorrere in una frattura. L’insorgenza dell’osteoporosi è il risultato di complesse interazioni fra predisposizione genetica e fattori di rischio ambientali.

I fattori genetici sono rappresentati da un gruppo di geni che regolano i caratteri legati allo sviluppo della patologia, come massa e microarchitettura ossea. I fattori ambientali comprendono abitudini alimentari (introito di calcio e vitamina D), consumo di alcool, tabacco e caffè, attività fisica, assunzione di farmaci che interferiscono con il metabolismo fosfo-calcico.

Il regime alimentare personalizzato basato sui dati genetici risultanti dal test per la Salute delle Ossa permette di stabilire la quantità e la qualità dei nutrienti per:
• migliorare il metabolismo dei nutrienti legati al corretto sviluppo dell’architettura ossea
• diminuire la suscettibilità alle fratture ossee

Vuoi prenotare il tuo test genetico?
Chiama Ora